"SONGS OF THE WATER SPIRITS" A "LINEA BLU"

"SONGS OF THE WATER SPIRITS" SEEN AT “LINEA BLU”

{ENG}This episode of the evergreen RAI TV show has been dedicated to the Lake Maggiore, and was aired the first time on 12 September 2020. In the context of the interview that Donatella Bianchi did with Nicolò Bongiorno, some images from the trailer of "Songs of the Water Spirits" were also seen.

{ITA}Questa puntata dello storico e sempreverde programma della RAI è stata dedicata al Lago Maggiore, ed è andata in onda per la prima volta il 12 settembre 2020. Nel contesto dell'intervista che ha fatto Donatella Bianchi a Nicolò Bongiorno si sono anche viste alcune immagini tratte dal trailer di "Songs of the Water Spirits".

ANNUNCIATO IL PROGRAMMA DI VISIONI DAL MONDO 2020

{ENG}The program of the 6th edition of the Visioni dal Mondo International Documentary Festival has been announced.

Songs of the Water Spirits, selected for the Italian contest "Stories of the contemporary world", has been scheduled for Saturday 19th September at 7.15 pm.

It is possible to register and make bookings to see the documentary films by going to the Festival website

Or on the Visioni dal Mondo - MyMovies website

This year, with the innovative online streaming formula, it will be possible for the public from Italy to book the viewing for free, subject to the availability of 500 seats. The booked film will remain available for viewing twenty-four hours from the time scheduled in the program. In this way, each film can be seen, on demand, by each single viewer who has booked, at the time they prefer.

{ITA}E’ stato annunciato il programma della 6a edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo.

Songs of the Water Spirits, selezionato per il Concorso Italiano Storie dal mondo contemporaneo, è stato programmato per la giornata di Sabato 19 settembre alle ore 19.15.

E’ possibile registrarsi e prenotarsi per vedere i film documentari andando sul
sito del Festival

Oppure sul
sito di Visioni dal Mondo – MyMovies

Quest'anno con la formula innovativa di streaming on line, sarà possibile per il pubblico dall’Italia, prenotare gratuitamente la visione, sino ad esaurimento dei 500 posti a disposizione. Il film prenotato rimarrà a disposizione per la visione ventiquattro ore dall'orario schedulato nel programma. Con questa modalità ogni film potrà essere visto, on demand, da ogni singolo spettatore che si è prenotato, all'ora che preferisce.

Il 10 SETTEMBRE IN USCITA CON MIRALOOP RECORDS LA COLONNA SONORA DI "SONGS OF THE WATER SPIRITS"

{ENG}ON SEPTEMBER 10TH THE SOUNDTRACK OF "SONGS OF THE WATER SPIRITS" WILL BE RELEASED WITH MIRALOOP RECORDS.

With Songs Of The Water Spirits, the original soundtrack of the homonymous film by Nicolò Bongiorno, Matteo Milani and Walter Marocchi mark an extraordinary point in their long artistic brotherhood. The visual and musical narrative accompanies the viewer / listener on a journey through the remote Indian region of Ladakh: an ancient but fragile fragment of the Himalayas that climate change and global issues are constantly putting to the test. The fragility and strength of nature are evoked in the score through the juxtaposition of timbral elaborations and electronic inventions that meet the now roaring, now sweet touches of electric and acoustic guitars, enriched by epic wind instruments and angelic voices. A soundtrack for eyes and ears to reach distant times and places, and to remind us that our planet needs to be heard.

Con Songs Of The Water Spirits, la colonna sonora originale dell'omonimo film di Nicolò Bongiorno, Matteo Milani e Walter Marocchi segnano un punto straordinario nella loro lunga fratellanza artistica. La narrazione visiva e musicale accompagna lo spettatore/ascoltatore in un viaggio attraverso la remota regione indiana del Ladakh: un antico, ma fragile frammento dell'Himalaya che il cambiamento climatico e le problematiche globali mettono costantemente alla prova. La fragilità e la forza della natura sono evocate nella partitura attraverso l'accostamento di elaborazioni timbriche e invenzioni elettroniche che incontrano i tocchi ora ruggenti ora dolci delle chitarre elettriche e acustiche, arricchite da epici strumenti a fiato e voci angeliche. Una colonna sonora per occhi e orecchie per raggiungere tempi e luoghi remoti, e per ricordarci che il nostro pianeta ha bisogno di essere ascoltato.

TERMINATO IL MONTAGGIO DI "SONGS OF THE WATER SPIRITS". Grazie Walter Marocchi.

{ENG}The editing of "Songs of the Water Spirits" has been completed. Thank you Walter Marocchi.

sotws.jpg

Here is a warm comment from Walter Marocchi, editor of the film:

After five months of work, mostly spent during a global pandemic, we have finally completed the editing and post-production of Nicolò Bongiorno's new documentary.

"Songs Of The Water Spirits" represented a double challenge for me, first of all because Nicolò had shot an enormous amount of material during 3 years of travel in Ladakh, a place considered to be an incubator of global issues and problems: from climate change to the loss of cultural identities, from the impacts of mass tourism to ethnic conflicts and political tensions.

We have done our best to tell the eternal and ever current theme of the relationship between man and nature from different perspectives. Secondly because in addition to the editing I am also co-author of the original soundtrack together with Matteo Milani, it is not the first soundtrack that Matteo and I make as a couple, but this time we are so happy with the result that between us he will release an album that will be released in early autumn, just before the official premiere of the film in competition at the "Visioni Dal Mondo" festival, scheduled from 17 to 21 September 2020.

http://www.cinemarocchi.com/index.php

{ITA}

Ecco il commento a caldo di Walter Marocchi, editor:

Dopo cinque mesi di lavoro, in buona parte trascorsi durante una pandemia globale, abbiamo finalmente ultimato il montaggio e la post-produzione del nuovo documentario di Nicolò Bongiorno.

Songs Of The Water Spirits ha rappresentato una doppia sfida per me, prima di tutto perchè Nicolò aveva girato un'enorme mole di materiale durante 3 anni di viaggi nella regione del Ladakh, dai quali emerge come il remoto territorio a nord dell'Indiasia un incubatore di temi e problematiche globali: dai cambiamenti climatici alla perdita delle identità culturali,dagli impatti del turismo di massa ai conflitti etnici e alle tensioni politiche.

Ce l'abbiamo messa tutta per raccontare l'eterno e sempre attuale tema del rapporto tra uomo e natura da prospettive diverse.In secondo luogo perchè oltre al montaggio sono anche co-autore della colonna sonora originale insieme a Matteo Milani.Non è la prima soundtrack che io e Matteo realizziamo in coppia, ma stavolta siamo talmente felici del risultato che ne trarremo un album che uscirà in autunno, appena prima della PREMIERE ufficiale del film in concorso al festival "Visioni Dal Mondo", in programma dal 17 al 21 settembre 2020.

http://www.cinemarocchi.com/index.php

A Monaco un evento speciale per ricordare papà

Il 15 ottobre 2019 è stato dato il via ufficiale all’Association Mike Bongiorno di Monaco, città dove papà è mancato 10 anni fa e a cui era molto legato.

Durante l’evento di inaugurazione che si è tenuto presso il Tunnel Riva e patrocinato dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, è stato ricordato papà alla presenza di molti amici, della comunità Italiana e del Principe Alberto II, ed è stata consegnata una borsa di studio a una giovane studentessa Italiana di Scienze biologiche, green influencer e attivista contro il climate change.